Prenota la tua consulenza di persona per un progetto futuro o contattami!
30 minuti
Il passaggio da un uso più ritualistico e tradizionale a un’interpretazione più estetica e di moda ha portato a un cambiamento radicale nella percezione sociale di piercing e dilatatori. Mentre una volta erano associati a una sottocultura o a pratiche non convenzionali, oggi vengono visti come una forma di arte corporea, in grado di comunicare chi siamo e come vogliamo presentarci al mondo.
In sintesi, la rivoluzione del piercing e dei dilatatori ha trasformato questi oggetti da simboli di riti e tradizioni ancestrali in strumenti di espressione personale. Oggi sono utilizzati da un ampio spettro di persone, non solo come una dichiarazione di stile, ma anche come un modo per celebrare l'individualità e la diversità, integrandosi senza problemi nella cultura mainstream.
Percezioni culturali


Neomà è un brand innovativo creato dalla designer Giulia Simei, che si distingue per la sua visione unica nel mondo del body jewelry, con un focus particolare sul body piercing.. Questo marchio nasce dalla passione di Giulia per l'arte del piercing e del body modification, e si propone di rivoluzionare il concetto di dilatatori e piercing, rendendoli non solo strumenti estetici ma vere e proprie opere d'arte da indossare.